Siete pronti per la seconda edizione del Riforestival?
Questo eccezionale festival, finanziato dalla comunità e ad ingresso gratuito, è un’esperienza libera, spontanea e imprevedibile. Nasce dalla voglia di celebrare insieme e dalla necessità di rimboschire il territorio salentino, la nostra casa.
Cos’è il Riforestival?
Il Riforestival è molto più di un semplice festival. È un raduno di persone appassionate che desiderano connettersi con la natura e celebrare la comunità. Questo evento promuove azioni collettive, come la creazione di orti naturali e il supporto a progetti di rimboschimento nel territorio salentino.
Una delle iniziative più significative è il “Bosco Nuovo” delle Fattizze d’Arneo, un luogo storico della socialità salentina che ospita il festival per il secondo anno consecutivo.
Creare Spazi di Vita e Confronto Comunitario
Il Riforestival è un catalizzatore per la creazione di spazi comunitari di vita e di confronto. Qui, le persone che amano il territorio possono incontrarsi, dialogare e riconoscersi nella stessa passione.
Laboratorio di Agricoltura Naturale
Il cuore pulsante del festival è il Laboratorio di Agricoltura Naturale. Qui, la comunità lavora insieme per creare palline di semi e argilla destinate a progetti di rimboschimento. Ogni partecipante può contribuire con il proprio sapere e talento per alimentare la bellezza imprevedibile del Riforestival.
Contribuisci alla Comunità
Ci sono molte modalità per partecipare attivamente al Riforestival. Oltre a unirsi alle attività, è possibile sostenere il festival e i progetti di rimboschimento tramite donazioni, che chiamiamo “contributo consapevole.” Ogni donazione, grande o piccola, è benvenuta.
Puoi contribuire tramite PayPal a riforestival@gmail.com. Ricorda di spuntare la casella “per amici e familiari” durante il pagamento.
Date e Luogo
Il Riforestival si terrà dall’8 al 10 settembre 2023 presso l’agricampeggio Fattizze d’Arneo, a Località Boncore – Nardò (LE). È possibile prenotare il proprio posto tenda in un campeggio attrezzato. Il cibo servito durante il festival è preparato con cura e attenzione, proveniente da coltivazioni in agricoltura naturale.
FAQ – Domande Frequenti Riforestival
Ecco alcune risposte alle domande più comuni:
- Cos’è Riforestival?
Il Riforestival è un festival ad ingresso gratuito finanziato dalla comunità, un’esperienza libera, spontanea e imprevedibile. - Da dove provengono i fondi per il festival?
Il Riforestival è finanziato al 100% con il contributo delle persone che credono nello spirito del festival attraverso donazioni e l’acquisto dei pasti durante l’evento. - Chi organizza il Riforestival?
Sia la prima che la seconda edizione del Riforestival sono state organizzate da un gruppo di persone appassionate e dedite a preservare il territorio salentino. - Posso contribuire al Riforestival?
Assolutamente sì! Puoi contribuire con una donazione o offrendo il tuo talento e la tua energia per aiutare a costruire il programma del festival.
Per ulteriori informazioni, potete visitare il link linktr.ee/riforestival2023 o entrare a far parte del nostro gruppo WhatsApp: https://chat.whatsapp.com/HUg1kjmW9sPFhzGD8kXwzu.