Salento in Fermento: l’autoproduzione e l’auto-cura in pratica

Negli ultimi tempi, l’autoproduzione e l’auto-cura sono diventati temi sempre più rilevanti. L’autoproduzione, vista come una pratica ecologica e salutare, e l’auto-cura, intesa come prevenzione e strategia per adattare il nostro organismo all’importanza dei cibi naturali e sani, stanno guadagnando terreno in un mondo in cui gli alimenti industriali e processati dominano i supermercati. Ed è proprio in questo contesto che nasce “Salento in Fermento”.

L’Evento:
Data: 14 ottobre
Orario: dalle 9:00 alle 18:00
Luogo: Galatina, Lecce

Scoprire la Fermentazione:
La fermentazione è la chiave di volta di questa giornata dedicata all’autoproduzione e all’auto-cura. Durante l’evento, impareremo come preparare alcuni alimenti antichi utilizzando tecniche di conservazione naturali. Queste tecniche non solo conservano gli alimenti, ma li potenziano, rendendoli più nutrienti e gustosi. Sarà un viaggio alla scoperta della fermentazione e di come possiamo applicarla in vari campi con successo.

Cosa Imparerai:
Durante la giornata, avrai l’opportunità di acquisire competenze preziose, tra cui:

  • La tecnica della salamoia per la conservazione delle verdure fermentate.
  • Come preparare il Kimchi, un piatto coreano fermentato ricco di sapore.
  • La produzione di Miso, una pasta fermentata tradizionale giapponese.
  • Come utilizzare i grani di kefir, inclusi quelli a base vegetale, senza commettere errori.
  • La produzione di Kefir d’acqua, una bevanda fermentata salutare.

Partecipazione e costi:
Il costo di partecipazione all’evento è di 60€, che include tutto il materiale necessario. L’evento si svolgerà dalle 9:30 alle 17:30 circa. Ogni partecipante avrà l’opportunità di portare a casa dispense, vasetti con le proprie verdure fermentate, Miso e, in alcuni casi, un kit di avviamento (starter kit). Inoltre, l’assistenza non finirà con la giornata dell’evento, e avrai accesso a materiale video sempre disponibile.

Condividiamo il Pranzo:
L’evento prevede un pranzo al sacco condiviso. Ognuno è invitato a portare qualcosa da condividere, contribuendo così a creare un’atmosfera conviviale e amichevole.

Prenotazioni:
Il termine ultimo per le prenotazioni è il 5 ottobre. Per partecipare, compila il modulo di registrazione disponibile qui.

Unisciti a noi in questa straordinaria giornata dedicata all’autoproduzione, all’auto-cura e alla scoperta della fermentazione. È un’opportunità unica per apprendere nuove competenze, condividere esperienze e incontrare persone con interessi simili. Non perdere l’occasione di esplorare il mondo della fermentazione e di portare a casa conoscenze preziose per migliorare la tua salute e il tuo benessere. Vi aspettiamo a “Salento in Fermento” il 14 ottobre!

Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/2004469289915641

Carrello
Entra in lista d'attesa Ti informeremo non appena il prodotto sarà disponibile. Per favore, lasciaci un indirizzo email valido per contattarti.
Apri chat
1
Contattaci
Ciao, Come posso aiutarti?