Legumi in Festa: una celebrazione di comunità, sostenibilità e salute a Nardò

Legumi in Festa: una celebrazione di comunità, sostenibilità e salute a Nardò Questo 26 e 27 ottobre, il centro storico di Nardò diventerà il cuore pulsante della sostenibilità e della salute con l’evento “Legumi in Festa”. Giunto alla sua quarta edizione, l’evento di quest’anno porta il tema “Cibo è salute”, sottolineando l’importanza di una alimentazione […]

Legumi in Festa: una celebrazione di comunità, sostenibilità e salute a Nardò Leggi tutto »

Gestione Sostenibile del Suolo Agricolo

Gestione Sostenibile del Suolo Agricolo con un Corso Teorico-Pratico 🌱🌍 Il 12 e 13 ottobre 2024, la Città di Nardò (Le) ospiterà un importante corso teorico-pratico intitolato “Suolo vivo: come preservare il microbioma del suolo e l’uso di nuovi approcci dei microrganismi in agricoltura”. L’evento vedrà la partecipazione del Prof. Vincenzo Michele Sellitto, Direttore del

Gestione Sostenibile del Suolo Agricolo Leggi tutto »

Frutteto Rigoglioso, Raccolto Fruttuoso! 🍊🌿

Frutteto Rigoglioso, Raccolto Fruttuoso! Esplora le Antiche Varietà di Frutta a Villa Saetta de Michele Un evento esclusivo per approfondire tecniche di agricoltura naturale e riscoprire frutti dimenticati Amanti della natura e appassionati di agricoltura, segnatevi queste date: il 5 e 6 ottobre a Villa Saetta de Michele si terrà l’evento “Frutteto Rigoglioso, Raccolto Fruttuoso!” 

Frutteto Rigoglioso, Raccolto Fruttuoso! 🍊🌿 Leggi tutto »

🌿✨ Scopri il mondo dei Fermentati con il Nuovo Laboratorio a Nardò! ✨🌿

🌿✨ Scopri il mondo dei Fermentati con il Nuovo Laboratorio a Nardò! ✨🌿 L’APS Verdesalis ti invita a vivere un’esperienza unica di apprendimento e scoperta il 14 e 15 settembre presso il Castello di Acquaviva a Nardò, sotto la guida della rinomata esperta Dott.ssa Eleonora Matarrese! Cosa ti aspetta: 🌱 Fermentazione Alimentare: Impara a creare

🌿✨ Scopri il mondo dei Fermentati con il Nuovo Laboratorio a Nardò! ✨🌿 Leggi tutto »

Scopri le Tecniche di Gestione Sostenibile del Suolo Agricolo con il Prof. Massimo Zaccardelli a Nardò

Questo settembre, Nardò diventa il centro della sostenibilità agricola con un evento imperdibile per tutti gli appassionati di agricoltura e sostenibilità ambientale. Il 7 e 8 settembre, il professor Massimo Zaccardelli, rinomato dirigente di ricerca CREA e docente di microbiologia del suolo presso l’Università degli Studi di Salerno, condurrà un corso teorico-pratico sulla gestione sostenibile

Scopri le Tecniche di Gestione Sostenibile del Suolo Agricolo con il Prof. Massimo Zaccardelli a Nardò Leggi tutto »

Mercatino del Contadino a Nardò: Scopri Prodotti Locali e Artigianato il 29 Luglio

Mercatino del Contadino a Nardò: Scopri Prodotti Locali e Artigianato il 29 Luglio Il 29 luglio torna il Mercatino del Contadino a Nardò, un evento imperdibile per gli amanti dei prodotti locali e delle tradizioni contadine. Questa edizione del mercatino si terrà nel suggestivo Chiostro dei Carmelitani e promette di essere un’esperienza ricca di sapori,

Mercatino del Contadino a Nardò: Scopri Prodotti Locali e Artigianato il 29 Luglio Leggi tutto »

Promozione online dei prodotti agricoli: scopri il corso “Campagna (e) Social” a Nardò

Promozione online dei prodotti agricoli Scopri il corso “Campagna (e) Social” a Nardò Gli appassionati di marketing e agricoltura hanno una nuova opportunità per imparare a promuovere efficacemente i prodotti del territorio grazie al corso “Campagna (e) Social”. L’iniziativa è organizzata dall’associazione di promozione sociale “Verdesalis” e si terrà sabato 6 luglio presso la biblioteca

Promozione online dei prodotti agricoli: scopri il corso “Campagna (e) Social” a Nardò Leggi tutto »

Esperienza Verde e Sostenibile a Nardò: il Green Bio Town 2024 con un tocco locale nel “Mercatino del Contadino”

Esperienza Verde e Sostenibile a Nardò Il Green Bio Town 2024 con un tocco locale nel “Mercatino del Contadino” Dal 13 al 16 giugno 2024, il cuore del Salento a Nardò si trasformerà in una celebrazione di tutto ciò che è ecologico e biologico con l’evento annuale “Green Bio Town”. Questo festival è un appuntamento

Esperienza Verde e Sostenibile a Nardò: il Green Bio Town 2024 con un tocco locale nel “Mercatino del Contadino” Leggi tutto »

Vita da Furese presente a “Corti Aperte 2024” con un banchetto speciale

Vita da Furese è lieta di annunciare la sua partecipazione alla quarta edizione di “Corti Aperte”, un evento imperdibile dedicato ai palazzi antichi di Nardò, che si terrà il 2 giugno 2024 in Piazza Cesare Battisti. Organizzato dall’Associazione Dimore Storiche di Nardò, “Corti Aperte” celebra il patrimonio storico e culturale della città attraverso una serie

Vita da Furese presente a “Corti Aperte 2024” con un banchetto speciale Leggi tutto »

Preservare il Passato, Nutrire il Futuro: Semina del Pomodoro da Serbo

Il Pomodoro da Serbo del Villaggio Resta: un tesoro ritrovato Nel contesto attuale, dove la sostenibilità e la biodiversità ricevono un’attenzione sempre maggiore, il progetto Vita da Furese apporta il suo impegno coltivando il pomodoro da serbo presso il Villaggio Resta (frazione di Nardò – Lecce). Utilizzando semi antichi forniti dal gastronomo Massimo Vaglio, il

Preservare il Passato, Nutrire il Futuro: Semina del Pomodoro da Serbo Leggi tutto »

Carrello
Entra in lista d'attesa Ti informeremo non appena il prodotto sarà disponibile. Per favore, lasciaci un indirizzo email valido per contattarti.
Apri chat
1
Contattaci
Ciao, Come posso aiutarti?